20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL CARDINE DELLA STORIA<br />

Così, tutto ciò che ha richiesto sarà sovrabbondantemente compiuto. Cosa che si<br />

sarebbe realizzata allo scadere dei 70 anni, al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> cattività, non è ancora che<br />

una debole immagine». 59<br />

«Settimane settanta sono state tolte per il tuo popolo e <strong>la</strong> tua santa città» 60<br />

È opportuno far rilevare che <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “tolte” è comunemente tradotta “fissate”,<br />

“determinate” 61 ; questi termini non esprimono esattamente il senso del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

originale, anche se essa comprende il significato delle parole “fissate” o<br />

“determinate”.<br />

La paro<strong>la</strong> originale “netaq”, posta al singo<strong>la</strong>re, indica esattamente “reciso” cioè<br />

tagliato via, tolto, staccato; il che fa intendere come le 70 settimane siano un tempo<br />

reciso, tolto, cioè staccato da un periodo ovviamente più lungo di cui esse fanno parte.<br />

Le 70 settimane rappresentano un periodo di tempo fissato, determinato, 62 cioè ben<br />

preciso. È il tempo che Dio ha riservato al popolo d'Israele affinché svolga un ruolo<br />

importante nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del<strong>la</strong> salvezza. Esse rimangono comunque un <strong>la</strong>sso di tempo<br />

che fa parte di un periodo più lungo, dal quale sono state appunto “recise”, “tolte”.<br />

Ma tolte da quale insieme?<br />

Come abbiamo detto: «Esiste evidentemente un rapporto stretto tra i due capitoli<br />

VIII e IX di Daniele. È detto che le 70 settimane sono distaccate in vista di certi scopi<br />

precisi e questo fa supporre che esse fanno parte di un periodo più lungo. La forma<br />

più naturale di spiegare questo distaccamento consiste nel metterle in rapporto con<br />

l’intero periodo del<strong>la</strong> visione precedente». 63<br />

La spiegazione del capitolo VIII, come abbiamo già detto, è stata interrotta dallo<br />

svenimento di Daniele, gli avvenimenti annunciati andavano dal tempo dei Medo-<br />

Persiani al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>. Al capitolo IX si riprende, o meglio, si continua <strong>la</strong><br />

spiegazione del<strong>la</strong> visione avuta, precisando l’inizio dei 2300 giorni profetici.<br />

«Le 70 settimane (d’anni) devono essere distaccate dal periodo più lungo dei 2300<br />

(anni) menzionati prima nel<strong>la</strong> visione». 64 «Non c’è alcun periodo del quale si possa<br />

dire che le 70 settimane sono state staccate, se non quello dei 2300 giorni del capitolo<br />

VIII». 65<br />

59<br />

AUBERLEN Karl, Le prophète Daniel et l’Apocalypse de S. Jean, Lausanne 1889, pp. 127,128.<br />

60<br />

Daniele 9:24.<br />

61<br />

La Bibbia, ed. Luzzi, Concordata e Paoline, Diodati,<br />

62<br />

«Numerosi sono coloro che suppongono che questo tagliare via sia un equivalente di determinare. Per sostenere<br />

questa opinione, fanno appello al fatto che il verbo è sovente utilizzato in questo senso nei dialetti semiti... Tuttavia il<br />

fatto che Daniele poteva servirsi di altre parole se avesse semplicemente voluto esprimere <strong>la</strong> nozione di determinare, ...<br />

il fatto di avere espressamente utilizzato una paro<strong>la</strong> che mai è utilizzata altrove, è sufficiente per provare che qui essa è<br />

utilizzata in re<strong>la</strong>zione al senso primario, per mostrare che le 70 settimane costituiscono un periodo definito con cura<br />

come tagliate via» HENGSTENBERG E. William, Old Christology, vol. III, Grand Rapids, 1956, p. 92.<br />

63<br />

BIRKS Thomas-Rawson, First Elements of Sacred Prophecy, London 1843, p. 360.<br />

64<br />

G. Montague, o.c., p. 404. Daniele 9:25.<br />

65<br />

SMITH Uria, The Sanctuaire and the 2300 Days of Daniel VIII:14, Battle Creek 1873, p. 57; vedere Jos. TURNER,<br />

1849, p. 33.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!