20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

loro è radicato nel<strong>la</strong> legge morale del comportamento umano rive<strong>la</strong>to da Dio tramite<br />

gli insegnamenti di Cristo, come proposti dal<strong>la</strong> Chiesa di Cristo (cioè dal<strong>la</strong> Chiesa<br />

Cattolica Romana)». 199 «Ci si può chiedere se le leggi esistenti e il vivere delle<br />

società industrializzate garantiscano efficacemente nei nostri giorni il diritto<br />

fondamentale del riposo domenicale». 200<br />

Per «più di 15 secoli Roma ha mantenuto un potere il più forte possibile in ogni<br />

parte del mondo ... Generalmente par<strong>la</strong>ndo ed ammettendo alcune eccezioni, quello<br />

era stato il modo di vedere romano fino a quando sono stati imposti sul papato<br />

duecento anni di inattività dai maggiori poteri seco<strong>la</strong>ri del mondo». 201<br />

Cosa è avvenuto 200 anni fa? Fine del XVIII secolo, Rivoluzione Francese, nel<br />

1798: <strong>la</strong> ferita mortale del papato.<br />

Viviamo nel tempo in cui il papa è «il leader morale del mondo», come disse<br />

Gorbachov e il Vaticano è <strong>diventa</strong>to il palcoscenico del<strong>la</strong> diplomazia internazionale,<br />

e si è consumata l’alleanza tra <strong>la</strong> Santa Sede e gli USA di Reagan per fare cadere il<br />

comunismo nell’Unione Sovietica. Questa alleanza però non è germogliata<br />

improvvisamente, è <strong>la</strong> conseguenza non programmata sul piano religioso e sociale, di<br />

un dialogo, di una intesa, di un impegno in azioni comuni iniziate da tempo tra<br />

cattolici e protestanti.<br />

In questo contesto riteniamo opportuno mettere in parallelo alcune dichiarazioni<br />

del secolo scorso di E. White scritte nel<strong>la</strong> sua opera The Great Controversy, riguardo<br />

al futuro del potere papale e degli USA e ciò che oggi possiamo leggere del<strong>la</strong> realtà<br />

del nostro tempo. Non facciamo questa operazione in una prospettiva polemica, ma<br />

con lo scopo di mostrare che, quando <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> di Dio è ben compresa, viene poi<br />

confermata dal<strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

Desideriamo rilevare ancora che quanto è stato scritto nel secolo scorso, come<br />

abbiamo detto sopra, non faceva affatto prevedere l’apoteosi del papato come lo<br />

stiamo vedendo oggi. So<strong>la</strong>mente <strong>la</strong> comprensione del testo biblico annunciava questo.<br />

Ellen White<br />

seconda metà XIX secolo<br />

«Essa (<strong>la</strong> Chiesa cattolica) sta<br />

utilizzando ogni mezzo per estendere il<br />

proprio influsso e accrescere <strong>la</strong> propria<br />

potenza in previsione di un deciso e feroce<br />

conflitto per riconquistare il domi-<br />

Autori vari del<strong>la</strong> fine XX secolo<br />

Questo papa 203 «è in lotta contro chi<br />

terrà ed eserciterà il doppio potere del<strong>la</strong><br />

autorità e del controllo su di noi come<br />

individui e su noi tutti come comunità,<br />

sui 6 miliardi di persone attese dagli<br />

199 Idem, p. 19.<br />

200 Centesimus Annus, 16/5/1991, p. 6.<br />

201 M. Ma<strong>la</strong>chi, o.c., p. 22.<br />

202 E. White, o.c., 412; ed. americana, pp. 565,567.<br />

203 Le valutazioni del gesuita M. Ma<strong>la</strong>chi su Giovanni Paolo II per noi non sono importanti nel<strong>la</strong> prospettiva del<strong>la</strong><br />

sua persona, ma le riteniamo interessanti per il valore che hanno per un sistema di cui l’attuale papa regnante non è<br />

che l’espressione momentanea di un potere che esiste da secoli.<br />

204 M. Ma<strong>la</strong>chi, o.c., p. 15.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 639

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!