20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

È giunta l’ora che il nome di Dio, per lungo tempo disprezzato e offuscato dal<strong>la</strong><br />

nebbia del peccato, sia messo in luce e riceva quel<strong>la</strong> lode che gli è dovuta.<br />

“Poi udii come <strong>la</strong> voce d’una gran moltitudine e come il<br />

suono di molte acque e come il rumore di forti tuoni che<br />

diceva:<br />

“Alleluia!<br />

poiché il Signore Iddio nostro,<br />

l’Onnipotente, ha preso a regnare.<br />

Rallegriamoci e giubiliamo e diamo a lui <strong>la</strong> gloria,<br />

poiché sono giunte le nozze dell’Agnello,<br />

e <strong>la</strong> sua sposa si è preparata;<br />

e le è stato dato di vestirsi di lino fino, risplendente e puro;<br />

poiché il lino fino sono le opere giuste dei santi””. 214<br />

Come per il primo coro, Giovanni non vede <strong>la</strong> moltitudine, egli ode so<strong>la</strong>mente <strong>la</strong><br />

sua voce, che assomiglia al rumore delle grandi acque e del tuono. Essa loda<br />

l’Onnipotente che ha ripreso a regnare. Dobbiamo notare però che il regno ed il<br />

dominio di Dio non sono mai venuti meno, ed in tutti i secoli le sue mani hanno<br />

diretto il corso del<strong>la</strong> vita di questo mondo. Però <strong>la</strong> terra, questa minusco<strong>la</strong> provincia<br />

dell’universo, giaceva sotto l’influenza di Satana che ne era il principe, il quale,<br />

appoggiandosi sul<strong>la</strong> debolezza e sul<strong>la</strong> concupiscenza degli uomini, è riuscito ad<br />

imporre nel<strong>la</strong> maggior parte dell’umanità <strong>la</strong> sua stolta e nefasta volontà. È giunto però<br />

il tempo in cui questa potenza sta per essere debel<strong>la</strong>ta e quindi annientata, e allora il<br />

Signore potrà dominare, quale Re incontestato, in un mondo rigenerato e purificato da<br />

ogni male.<br />

Questa moltitudine “si rallegra e trasale di allegrezza per il trionfo del regno di<br />

Dio. Questo trionfo è celebrato come le nozze dell’Agnello, <strong>la</strong> consumazione<br />

dell’unione del Messia con <strong>la</strong> Chiesa; <strong>la</strong> sua sposa (in greco <strong>la</strong> sua donna), secondo<br />

l’immagine che dai profeti è passata presso tutti gli scrittori del Nuovo<br />

Testamento”. 215<br />

Queste nozze dell’Agnello hanno fatto sorgere un problema. Alcuni hanno visto<br />

nel<strong>la</strong> sposa <strong>la</strong> Nuova Gerusalemme e negli invitati alle nozze i credenti. Le due<br />

opinioni anziché contrastanti sono concilianti. Spesso si usa nel linguaggio biblico <strong>la</strong><br />

forma letterale del<strong>la</strong> metonimia con <strong>la</strong> quale si menziona il contenente per indicare il<br />

contenuto. La Nuova Gerusalemme del capitolo XXI, è chiamata <strong>la</strong> sposa. Con il<br />

nome del contenente si indica il contenuto. La Chiesa nel<strong>la</strong> sua totalità è <strong>la</strong> sposa, i<br />

singoli membri che <strong>la</strong> compongono sono gli invitati alle nozze e formano <strong>la</strong> sposa<br />

214 Apocalisse 19:6-8.<br />

215 L. Bonnet, o.c., t. IV, p. 431. Siamo noi che abbiamo aggiunto quanto messo tra parentesi. Nell’Antico<br />

Testamento l’Eterno è chiamato frequentemente: sposo, fidanzato di Israele (Osea 2:16,19,21; Geremia 2:2; 3:1-4;<br />

Ezechiele 16:7,8; Isaia 54:5; 61:10; 62:5). È assente sia nell’Antico Testamento sia nel giudaismo l’identificazione<br />

del Messia con lo sposo. Giovanni Battista per primo fa questa identificazione: Giovanni 3:28-31<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 813

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!